 |
Celebrazione del Santo Patrono
|
"La realizzazione della rete gas-metano ha certamente rappresentato il
servizio più importante che è stato reso ai piedimontesi - continua
il Sindaco -, che finalmente usufruiscono di un beneficio e i cui riscontri sono
di indubbia positività anche in termini di economicità per le famiglie
che ne hanno fatto richiesta. Il grande rilancio turistico che questo centro ha
avuto in questi ultimi anni ha spaziato nelle più varie forme: dalle manifestazioni
estive ed invernali, alla realizzazione di diversi punti BED AND BREAKFAST, alla
presenza di aziende agrituristiche ove si può assaporare il meglio delle
genuinità locali e del territorio, oltre alla bontà della frescura
estiva e delle bellezze paesaggistiche. Fra le iniziative turistiche realizzate,
quella che merita particolare attenzione è la "Festa delle Vendemmia".
 |
La vendemmia
|
Essa partita quasi in sordina nel 1998, è diventata oggi, una manifestazione
a livello internazionale, la cui risonanza ha superato ogni ristretto limite".
Quest'anno c'è stata una presenza turistica di circa diecimila persone
che hanno avuto il piacere di assistere alla rievocazione dell'antica arte della
vendemmia, realizzata nei dettagli. Dalla sfilata dei vendemmiatori e della "chiurma",
alla "pistata" dell'uva nel palmento realizzato in piazza, ai canti
di accompagnamento che hanno ritmato la cadenza del passo dei pistaturi durante
la pigiatura dell'uva, alla classica mangiata dei lavoratori a base di stocco,
olive, formaggio e pane casereccio. Ma a tutto questo è da aggiungere la
presenza di gruppi folkloristici provenienti dalla Bosnia Herzegovina, dal Senegal,
dalla Spagna dalle più svariate regioni d'Italia e dalla Sicilia, che hanno
arricchito la manifestazione con i loro balli e canti portando una ventata di
allegria e di novità.
|