 |
Chiesa di San Francesco
|
 |
Chiesa della Consolazione
|
 |
Chiesa dell'Immacolata
|
Chiusura con i fiocchi dell'Estate Catenota 2002 migliore, non
poteva esserci! Già, con un pizzico di immodestia, crediamo di non fare
torto a nessuno asserendo ciò, soprattutto per quello che è stato
realizzato e per quanto è costato all'Amministrazione Maesano, e, quindi,
alla collettività. La serata alla quale ci riferiamo è naturalmente
"Ciao Estate", curata in ogni minimo particolare dalla direzione artistica
sicura della dinamica Melina Scarlata, svoltasi nella magnifica cornice naturale
della villa comunale di Acicatena centro.
Tra gli ospiti della Scarlata, il talentuoso Franco Morgia che
ha ripercorso il cammino della sua gloriosa carriera, presentando alcuni brani
del nuovo lavoro. Sono state tre ore di gradevolissimo spettacolo contornato da
una cornice di pubblico delle grandissime occasioni, che non ha risparmiato applausi.
La scaletta, ricca in ogni sua parte, ha previsto momenti di danza, esibizioni
musicali della stessa Melina Scarlata, della Corale polifonica san Nicola di Bari
e, fuori programma, l'intervento del pianista Salvo Battiato. Al termine della
serata, sul palco il primo cittadino catenoto e l'assessore allo Sport, Turismo
e Spettacolo Salvatore Di Mauro, insieme, hanno tracciato il percorso delle iniziative
organizzate dal comune iniziate il 3 Agosto con il concerto del "Re del piano
bar" Fred Bongusto, poi proseguite con numerosi altri interventi mirati,
rivolti a tutte le fasce d'età, fino al 21 Settembre.
 |
Francesco Moser ospite del Comune di Acicatena
|
"Quella che si chiude stasera - a parlare è Ascenzio
Maesano - è la lunga serie di iniziative promosse dalla nostra amministrazione;
abbiamo cercato di accontentare tutti, dai più piccoli con le proiezioni
cinematografiche, agli adulti con spettacoli musicali, di danza, sagre gastronomiche
ed altro ancora. Nel corso della stagione ci siamo dotati, grazie al solerte suggerimento
dell'Assessore Di Mauro, di un palco, fino ad oggi sempre noleggiato; insomma
una serie di iniziative atte a migliorare il tenore della nostra vita, aumentando
le risorse dell'Ente come nel caso dell'acquisto del palco modulare. Speriamo
- prosegue Maesano - che la gente abbia gradito le manifestazioni organizzate,
frutto dei nostri sforzi con gli occhi al portafoglio
Le nostre risorse
non erano tantissime, ma pensiamo di aver fatto abbastanza bene". Gli fa
eco l'Assessore Di Mauro:"Adesso che è finita la stagione estiva degli
spettacoli, sono più tranquillo, spero che la gente sia rimasta soddisfatta
e contenta degli spettacoli proposti".
|