ANNUARIO 2002
TRAPANI

La svolta politica ha il volto di una donna

Palazzo Riccio di Morana, sede
della Provincia Regionale di Trapani

Proprio in questi giorni, comunque, il capo del Dipartimento per la Navigazione ed il Trasporto Marittimo ed Aereo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dott. Silvio Di Virgilio, ha comunicato al Presidente della Provincia regionale di Trapani che dopo l'ulteriore pronunciamento del 27 settembre scorso della Commissione Europea, ha disposto, con nota prot. 2685 del 3 ottobre 2002, che l'ENAC, l'Ente Nazionale di Aviazione Civile, proceda, ai sensi del Regolamento CEE 2408/92, alla pubblicazione del bando di gara unico. Ovviamente, la successiva aggiudicazione della gara d'appalto per le tratte aeree riguardanti l'aeroporto di Trapani-Birgi si tradurrà anche nella ripresa della piena operatività dello scalo e di tutte le attività ad esso collegate con indubbi benefici per il turismo e l'intera economia provinciale che potranno fare affidamento su tariffe altamente concorrenziali ed alla portata di tutti.

Vale ricordare, a questo proposito, che i prezzi (in euro) previsti dal Decreto ministeriale dell'11 gennaio 2002 sono i seguenti: Pantelleria-Trapani e vv.: 15,49; Lampedusa-Trapani e vv.: 18.08; Trapani-Milano e vv.: 56,81; Trapani-Venezia e vv.: 56,81; Trapani-Roma e vv.: 38,73; Trapani-Bari e vv.: 36,15; Trapani-Catania e vv.: 18,08. "Questa battaglia per il riconoscimento del diritto, ormai assodato, della provincia di Trapani di usufruire dei benefici dell'onere di servizio pubblico - afferma il Presidente Giulia Adamo - e di potere fare affidamento su una grande compagnia aerea che offra tutte le garanzie del caso per efficaci e funzionali collegamenti da e per Birgi con i principali aeroporti italiani, rappresenta un momento di riscatto della politica con la "P" maiuscola. Voglio per questo rivolgere il più sentito ringraziamento a tutti coloro, nessuno escluso, che si stanno impegnando al massimo per far sì che il nostro territorio possa essere dotato degli strumenti indispensabili per il suo sviluppo a cominciare proprio da un valido e competitivo sistema di collegamenti aerei".

VALORIZZAZIONE PRODOTTI TIPICI
Per quanto concerne l'attività di valorizzazione dei prodotti tipici dell'agricoltura trapanese, si segnala in particolare il Convegno Internazionale su "Vino e Salute", un appuntamento annuale ormai classico di cui si sta già preparando la quinta edizione. Inoltre, la Provincia di Trapani prende ormai parte a tutte le maggiori manifestazioni di livello mondiale come il "New York Restaurant e Food Service Show", l'"Italia Expò" di Tokyo in Giappone, la I.T.B. di Berlino, etc.

3 / 6 Indietro... TRAPANI Avanti...