ANNUARIO 2001
ENTI LOCALI

"La scommessa è la Plaja"

Veduta del Porto di Catania

Ma non ci fermiamo qui, perché sempre all'interno di quest'area abbiamo realizzato, a chiusura di stagione, il primo Birra Festival: quasi un Oktoberfest, con oltre centomila presenze. Quindi puntiamo molto su questa zona della Plaja, sia per recuperare aree depresse, sia perché il prossimo anno verranno aperti ben quattro nuovi alberghi di oltre mille posti letto, finanziati dal Patto Territoriale". "Sono particolarmente felice per il numero di turisti giunto a Catania: circa sessantamila presenze, fra cui molti spagnoli. È un evento che non si verificava da tempo. Certamente c'è stato un calo nelle settimane di cenere vulcanica, colmato, poi, dalle comitive che successivamente sono giunte per la curiosità di osservare un fenomeno affascinante come la lava vulcanica o la stessa pioggia di cenere. Ringrazio l'autorità portuale, con la quale si è creata un'altra sinergia. Tra l'altro, il nostro assessorato ha installato al porto un box informazioni per ogni esigenza o richiesta del turista, così come è di prossima apertura un'analoga assistenza all'aeroporto. Quest'anno, poi, per la prima volta l'assessorato al turismo è stato parte attiva dell'estate catanese e ne sono fiero perché a detta dei critici, la rassegna etnea è stata tra le più belle programmate in Italia. Ora stiamo preparando un grande capodanno".

Disegno del progetto del litorale della Plaja

POLITICHE GIOVANILI "Un progetto importante a cui vorrei fare riferimento si chiama Banca curricula: progetto destinato a mille giovani, dei quali viene inserito il curriculum in internet e prodotto un video clip con colloquio virtuale con il probabile datore di lavoro. Al progetto hanno chiesto di essere accreditate 182 aziende italiane". "C'è anche un progetto rivolto ai giovani del carcere minorile di Bicocca, ai quali non verrà imposto di recitare, ma saranno loro stessi ad organizzarsi - con l'aiuto di un assistente sociale, un regista, un tecnico e due coordinatrici -, per scrivere e mettere in scena una commedia sul tema della libertà". "Alla Plaja abbiamo creato l'Open Village, primo villaggio gratuito dove trenta giovani istruttori e sportivi hanno lavorato e dato la possibilità a migliaia e migliaia di ragazzi di praticare svariate discipline sportive. Molte famiglie meno abbienti hanno così goduto del mare e dello sport tranquillamente, mentre magari i bambini giocavano nel baby parking, appositamente installato all'interno del villaggio". Quali progetti per il 2002? "Le prospettive per l'anno venturo sono tante. Oltre alla promozione turistica, sicuramente un'altra grande estate legata allo spettacolo, perché Catania vuole proporsi come capitale dello spettacolo in Italia. Un prossimo lavoro con Mogol, un festival del mediterraneo. Altra occasione interessante sarà il raduno degli alpini".

2di 4Indietro...ENTI LOCALI Avanti...