 |
Giovanni Ciampi | Catania,
città portuale, gode in questi ultimissimi anni di una rinascita turistica a 360
gradi: spettacoli, cultura, manifestazioni, mostre e grandi nomi… A beneficiarne
è naturalmente il cittadino catanese, ma anche il turista e tutto quel macro-circuito
che ruota attorno a questa realtà. Elevato, ovviamente, il grado di soddisfazione
dell'Assessore al Turismo della città di Catania, il dott. Giovanni Ciampi, che
nei mesi scorsi ha potuto conseguire numerosi traguardi e riconoscimenti. Il 2001
è stato l'anno delle conferme e dei traguardi raggiunti per l'assessorato al turismo.
"Mi sento particolarmente soddisfatto per quello che questa amministrazione comunale
e questo assessorato sono riusciti a fare quest'anno. A Catania, per la prima
volta, è stato installato un bureau del turismo con annesso front office: è un
ufficio particolarmente funzionale e ben arredato, che soprattutto ha fornito,
quest'anno, notevoli quantità di informazioni utili ai turisti giunti in città.
Perciò sono particolarmente felice.  | Fontana
dell'Amenamo |
Inoltre, e di questo sono molto onorato,
è stato aperto il primo ufficio del difensore del turista in Italia, grazie ad
una collaborazione con il Codacons; un protocollo d'intesa che ha consentito a
questa città e a questo assessorato di avere tale ufficio del turista, che tutela
sotto ogni punto di vista, anche legale, colui che ha avuto difficoltà o che ha
segnalato lamentele. Quest'anno, per fortuna, non sono state elevatissime. Anche
il numero degli scippi è diminuito notevolmente e per questo ringrazio ufficialmente
le forze dell'ordine che sono riuscite a controllare bene il territorio. Oltre
a ciò, il turista può usufruire di una city card, cioè una carta turistica che
gli permetterà di ottenere di sconti e tariffe agevolate". "Puntiamo sempre più,
ad un turismo congressuale, religioso e scolastico, perché la stagione e la prevalenza
di un clima mite ce lo consentono. Vorrei ricordare che quest'anno la festa di
Sant'Agata è stata trasmessa per la prima volta in mondo visione e questo ci ha
permesso di avere numerosi contatti per far vedere ai nostri concittadini che
vivono all'estero, una delle feste più belle del mondo, svoltasi sotto un meraviglioso
cielo terso di febbraio". "È intenzione di questo assessorato, inoltre, essere
presente in fiere e borse turistiche nazionali ed internazionali come la BIT Milano;
ma anche a Berlino e Mosca, per promuovere la nostra città in maniera forte, proponendo
non solo le bellezze artistiche, ma anche la parte naturale su cui puntiamo con
forza, cioè il mare. Una grande sinergia è nata quest'anno tra l'assessorato al
mare e l'assessorato al turismo, che hanno riconsegnato ai cittadini catanesi,
un'area che fino a qualche anno fa era esclusivo uso dei nomadi. Quest'area è
stata ripulita, abbellita e resa agevole ed ha ospitato, per oltre tre mesi, spettacoli
di rilevanza internazionale. |