 |
L'assessore Santo Castiglione
(deleghe per ambiente, ecologia, manutenzione strade ed edifici, verde pubblico,
mare, nettezza urbana, cimitero, polizia municipale, viabilità e traffico).
| Assessore, cosa ci dice riguardo la raccolta
differenziata? "È stata questa amministrazione ad iniziare a parlare di
raccolta differenziata e abbiamo chiuso accordi e convenzioni con il CONAI per
la plastica, il legno, l'acciaio, l'alluminio, il vetro. Siamo arrivati al 4%
di raccolta differenziata in base alla legge Ronchi, pur essendo partiti con molto
ritardo, e speriamo di arrivare alla fine dell'anno al 20 % di raccolta in base
alla legge. Questa è la cosa più importante. Abbiamo, inoltre, istituito con la
Cooperativa Giubileo la raccolta del cartone che i negozianti lasciano d'avanti
le saracinesche e l'unico guadagno che ne ottiene la cooperativa, tutta formata
da volontari, è nella vendita del cartone che si riesce a racimolare. Nei primi
4 mesi dell'anno abbiamo raccolto lo stesso quantitativo di chili di cartone che
è stato fatto solo nello scorso anno. Il tutto per un totale di settecentomila
chili. Ci stiamo anche attivando per la "raccolta dell'umido" nei vari mercati. Questa
iniziativa potrebbe anche offrire lavoro ai giovani... "Sono stati assunti
420 L.S.U. per organizzare due piattaforme ove scaricare i rifiuti e, inoltre,
abbiamo istituito i primi corsi con fondi del Ministero dell'ambiente. Nel periodo
tra fine corso formazione e inizio della gestione delle risorse, ci stiamo organizzando
per andare nelle case del cittadino, porta a porta consegnando i sacchettini,
per poi andarli a ritirare. Abbiamo cominciato a giugno e pensiamo di spostare
l'iniziativa pian piano nelle periferie. Il progetto sperimentale riguarda, quindi,
il centro storico, ove i volontari L.S.U. girano casa per casa, informando il
cittadino. Sono d'accordo di dare tre pacchettini gratuiti e c'è l'iniziativa
di far pagare meno tasse sui rifiuti a tutti quei cittadini che si adopereranno
nella raccolta differenziata! 180
cassonetti per raccolta vestiti da riciclare 150 campane per vetro 400
campane per plastica 400 campane per carta
Delibera per 1500 cassonetti: 500
per multimateriale 500 per carta e cartone 500 per Rifiuti Solidi Urbani
(R.S.U.) 500 campane vetro entro la fine dell'anno |
Questo
progetto sta avendo molto successo, tanto è vero che ci stiamo allargando e stiamo
cercando un altro partner, possibilmente cooperative socialmente utili cui affidare
altre zone della città ove cominciare il "porta a porta". Una cosa nuova, che
non si è mai fatta e il tutto verrà chiuso quando noi a dicembre, e già ci siamo
messi d'accordo con il sub commissario per la regione all'emergenza rifiuti, dovremo
costruire due nuove piattaforme nella zona di Maristaeli, in terreni comunali,
ove lavoreremo con finanziamenti regionali. Ci sarà un'inceneritore, uno smaltimento
dei rifiuti, l'impianto di compostaggio e l'impianto di CDR (Combustibile Da Rifiuti),
che verrà portato nell'inceneritore per produrre energia. Ma soprattutto lì avverrà
la vera raccolta differenziata, e di multimateriale". |