ANNUARIO 2001
CATANIA

L'immagine del capoluogo etneo

Piazza Duomo

"Inoltre - continua ancora l'assessore - ho istituito la "squadra amministrativa dei vigili urbani" per controllare coloro che creano discariche abusive, che nel solo centro di Catania sono ben 180. Da diversi mesi questa squadra, formata da 12 vigili urbani, controlla i mezzi abusivi: sono stati sequestrati moltissimi camion, fatti verbali e numerose contravvenzioni. Dopo alcuni mesi dei proprietari di camion che facevano discariche abusive, si sono presentati in assessorato, stanchi delle continue multe e contravvenzioni, ed hanno richiesto di esser messi in regola... si sono arresi, e questa per noi è stata una vera conquista!

Piazza Stesicoro

Il mare
La delega mare, è un'altra importante occupazione dell'assessore Santo Castigione. Quest'anno sono state molte le novità ed i cambiamenti apportati alle nostre spiagge ed ai nostri solarium. "A prescindere dalle cose che facciamo normalmente, cioè ripristinare le tre spiagge libere della Plaja - ha detto l'assessore - abbiamo riaperto e ingrandito le piattaforme di piazza Europa e quella di fronte l'Istituto Nautico. Le abbiamo rese multipiani ed anche più fruibili per i cittadini, non solo di giorno ma anche di sera, costituendo i "lunarium". Questi sono rimasti aperti sino a mezzanotte e tutto ciò è stato totalmente gratuito! Ma la cosa più importante che vorrei dire, è che ci siamo resi conto di avere un salotto sul mare importante, e cioè San Giovanni Li Cuti.

Porta Garibaldi

Lo abbiamo ingrandito l'anno scorso di 1.000 mq., per cui da 800 mq. lo abbiamo fatto diventare di 1.800 mqe quest'anno lo abbiamo ulteriormente allargato, per cui ci troviamo ad avere 2.000 mq. di spiaggia di sabbia nera dell'Etna. Abbiamo fatto due agevolazioni per i cittadini, ed in più abbiamo messo due passaggi al mare per portatori di handicap. Ci sono le docce, i bagni ecologici, è stato messo più verde ed anche i posacenere, per evitare che a fine serata la spiaggia restasse un tappeto di cicche. Ogni giorno i multiservizi effettuano la pulizia, ma naturalmente ci vuole la collaborazione dei cittadini! Ultima nota che vorrei aggiungere, riguarda la zona costiera del Caito, vicino piazza Europa. Questa zona costiera che arriva sino al porticciolo di Rossi, dove ci sono le barche turistiche, è stata rafforzata con l'aggiunta di massi, che negli anni erano stati portati via da forti mareggiate. Questo ha permesso di riaprire al pubblico e al traffico una fascia costiera che per anni è rimasta inaccessibile, perché pericolante!".

3di 3Indietro...CATANIASommario...