Mezzo
milione di persone, uno sterminato esercito di visitatori e turisti, ha visitato
quest'estate la città di Adrano. Richiamati da un prestigioso cartellone di musica
e teatro 500 mila persone - la stima è dell'ufficio turistico comunale - hanno
affollato vie e piazze di Adrano nei due mesi di spettacolo promossi dall'Amministrazione
comunale. Anche quest'anno il "pifferaio magico" cui si deve il prodigio di questa
sorta di pellegrinaggio laico portava il nome di "R...estate sotto il vulcano".
Alla sua seconda edizione, la rassegna di musica e teatro del Comune di Adrano
- sotto la direzione artistica di Emanuele Sanfilippo - si è rivelata tra le più
interessanti dell'estate siciliana. Un calendario fitto di appuntamenti che, da
luglio ad agosto, non ha dato tregua alle migliaia di visitatori. Ogni evento
ha fatto registrare il "tutto esaurito" di pubblico, confermando così la bontà
di tutta l'operazione che ha come obiettivo principale quello di promuovere dentro
e fuori i confini regionali l'immagine della città. Ai "bis" di successo l'Amministrazione
ha preso gusto. Archiviata la rassegna estiva, la struttura "Grandi Eventi" voluta
dal sindaco Mancuso è già al lavoro per realizzare la seconda edizione di "Armonie
natalizie", il programma di iniziative culturali che coprirà, com'è avvenuto lo
scorso anno, tutto il mese di dicembre. I luoghi "incantati" e gli angoli segreti
del centro storico cittadino saranno lo scenario naturale dei "mille" presepi
allestiti dagli artigiani e dai gruppi di volontari adraniti. |