ANNUARIO 2001
ADRANO

L'onorevole città

a cura di
(Ufficio P.R. editoriale)
L E G E N D A
COMUNE: ADRANO
ABITANTI:36.000
SUPERFICIE: 82,51 Kmq.
ALTITUDINE:560 metri s.l.m.
SINDACO:Fabio Maria Mancuso
(nella foto)
ASSESSORI:Giovanni Bulla, Gino Caltabiano, Mario Costa, Salvatore Costa, Cirino Rapisarda, Nino Reina, Piero Romano, Alfio Sciacca.
CONSIGLIERI:Giuseppe Brio, Pietro Reina, Alfio Fiore, Nicola Monteleone, Vincenzo Monteleone, Nicola Petronio, Pietro Politi, Vincenzo Lucifora, Alfio Caltabiano, Sofia Salvatore, Fernando Lo Giudice, Natale Andaloro, Salvo Datola, Marcello Savoca, Alessandro Zignale, Alfio Di Stefano, Antonio Bertolone, Giuseppe Castro, Enzo Maccarrone, Vincenzo Mazzeo, Alfio Bascetta, Pietro Mavica, Salvatore Trovato, Pietro Trovato, Angelo Russano, Pietro Rapisarda, Agatino Ciadamidaro, Ines Prestipino, Nunzio Caruso, Giovanni Caruso.
 COME ARRIVARE
IN AUTO:Strada scorrevole Catania-Paternò.
IN AUTOBUS:Strada scorrevole Catania-Paternò.
IN TRENO:Circumetnea da Catania.
IN AEREO:Aeroporto "Fontanarossa" di Catania.
 NUMERI UTILI
MUNICIPIO:Tel. 095.7606111 - Fax 095.7692771
POLIZIA MUNICIPALE:Tel. 095.7606236
CARABINIERI:Tel. 095.7692105
PROTEZIONE CIVILE:Fax 095.7692771
GUARDIA MEDICA: Tel. 095.7690996

Che abbiate o no la mania di stilare classifiche su ogni cosa che vi capita sotto tiro (lo scrittore Nick Hornby vi ha contagiato?) provate a elencare un gruppo di città siciliane che, negli ultimi anni, si sono distinte per capacità organizzative, promozione culturale e rilancio dell'immagine del territorio. Nella speciale graduatoria che ciascuno di voi tirerebbe fuori non mancherà di certo la città di Adrano. Con un'accelerazione che ha dell'impressionante - che i tempi amministrativi raramente coincidono con quelli legati alla voglia di fare - Adrano ha fatto registrare un'inversione di rotta tanto da far gridare al miracolo. Un vero e proprio "rinascimento" che ha come principali destinatari i cittadini e che ha, al tempo stesso, innescato un circolo virtuoso che l'ha fatta diventare città siciliana 'baricentro' delle iniziative culturali e di spettacolo. Il merito, inutile nasconderlo, è da ascrivere alla tenace quanto intelligente azione amministrativa promossa dal sindaco della cittadina catanese, Fabio Mancuso. Una quotidiana, instancabile azione amministrativa supportata da un lavoro altrettanto efficace garantito dal gruppo di lavoro che è la giunta comunale. Se per ciascun amministratore e politico la verifica del proprio lavoro è via via scandita dalle "fermate" elettorali, appuntamenti nei quali il giudice-cittadino esprime, o meno, il suo consenso alla classe dirigente, non è azzardato parlare di "incanto" degli adraniti per quanto visto finora (e l'amministrazione è ad appena 1 anno e mezzo di lavoro ).

Caso unico in tutta l'Isola, la città di Adrano ha premiato il proprio sindaco riversandogli una valanga di voti, oltre il 50%, alle ultime elezioni regionali. Una messe di consensi che è valsa a Fabio Mancuso l'elezione all'Assemblea regionale siciliana. Brutta cosa, e cosa assai faticosa, per un amministratore riuscire a lavorare su due fronti: quello del marketing territoriale - come si usa dire oggi - che necessita di una visione d'insieme di tutte le potenzialità di sviluppo in ambito provinciale, e quello interno legato agli ostacoli quotidiani, grovigli a volte inestricabili dalla cui soluzione dipende spesso la considerazione che i cittadini hanno dei propri amministratori. "L'impresa difficile - spiega il sindaco di Adrano, on. Fabio Mancuso - è riuscire a mettere sui piatti della bilancia le due cose, entrambe necessarie perché dentro e fuori le proprie mura una città provi l'orgoglio di sentirsi europea e non più marginale".

Monastero di Santa Lucia

Scrollata di dosso l'odiosa etichetta di lato insanguinato del "triangolo della morte", Adrano ha prodotto negli ultimi anni una serie di eventi che l'hanno di fatto proclamata "città siciliana per eccellenza". Meno vistoso, ma è così che funziona il lavoro in ogni realtà amministrativa, il lavoro compiuto per rimettere a posto le cose interne. Ti accorgi così' che, strano a dirsi, le facciate del centro storico vanno a braccetto con i Pooh ( il gruppo musicale che ad agosto, in un solo giorno, ha portato ad Adrano oltre 40 mila visitatori), che la risistemazione delle banchine di tutto il perimetro cittadino e l'avvio del servizio di autobus urbani fanno il paio con le giornate del volontariato promosse dall'assessorato alla Solidarietà sociale. Sono facce della stessa medaglia; e guai a rinunciare ai due aspetti, ne andrebbe di mezzo la credibilità stessa dell'intera città: non uno sperduto borgo siciliano ma una orgogliosa realtà che torna a reclamare la dignità che merita.

1di 3 ADRANOAvanti...