ANNUARIO 2001
ACICATENA

Punto e a capo, si continua

Francesco Moser ospite d'onore al Criterium degli Assi.

Per quel che riguarda le manifestazioni - commenta Ascenzio Maesano - tante cose abbiamo fatto e tanto ancora faremo: mi va di ricordare il Criterium degli Assi di ciclismo con tante squadre e atleti tutti professionisti; i cartelloni allestiti per le festività carnascialesche, pasquali, estive e natalizie; potrei ancora elencare quanto altro fatto dalla mia squadra, ma rischierei di dilungarmi troppo. Vorrei, invece, guardare al futuro con sempre maggiore ottimismo e cercare di trasmettere idee positive alla gente di Acicatena, che nel corso di questi ultimi anni ha riscoperto il "gusto" di abitare "u paisi da catina". Coinvolgendo i giovani, infatti, contiamo nel prossimo futuro, di innalzare ulteriormente il tenore di vita consegnando ai nostri figli una città d'amare e bella da vivere".

A misura di grandi e piccini

Un momento di svago riservato agli anziani

Anziani e bambini al centro di due diverse iniziative varate in estate ad Acicatena dalla locale amministrazione comunale. Si tratta di due iniziative il cui scopo è stato "regalare" qualche momento di attenzione e svago alle fasce più deboli della popolazione . Ecco così il "Centro Ascolto", che va a rivolgersi a tutti gli anziani del territorio, ed il servizio di animazione per i più piccoli. Nel primo caso il servizio è gestito dall'assessorato ai servizi sociali e da due cooperative catanesi: "Progetto Vita" e "Città del Sole". Queste mettono a disposizione una équipe specializzata composta da uno psicologo, da un sociologo e da alcuni assistenti sociali. Digitando il numero telefonico 095.802307 l'anziano entra in contatto con il centralino e può parlare con un operatore che smisterà poi la telefonata a chi di dovere. Tutti gli anziani usufruiscono del Centro Ascolto, sia per ricevere assistenza sia, più semplicemente, per ascoltare una voce amica e combattere così la solitudine e la depressione. Il nuovo servizio rimane aperto tutti i giorni, esclusi i festivi, dalle ore 9 alle 12 e dalle 16 alle 20. La seconda iniziativa attiene, invece, come detto sopra, i più piccoli. A gestire l'animazione Marianna Maccarrone, una giovane di 22 anni che ha già alle spalle una vasta esperienza, accumulata attraverso vari lavori in villaggi turistici ed alberghi. Giochi, balli e svaghi protagonisti per due ore, nei pomeriggi d'estate.

2di 3Indietro...ACICATENAAvanti...