ANNUARIO 2001

ACICATENA

Punto e a capo, si continua

di Antonio Foti
(in collaborazione con l'Ufficio P.R. editoriale)
L E G E N D A
COMUNE: ACICATENA
ABITANTI: 29.000
SUPERFICIE: circa 879 ettari
ALTITUDINE: 200-310 metri s.l.m.
SINDACO: Ascenzio Maesano (nella foto)
ASSESSORI: Alfio Monaco, Michele Puglisi, Giuseppe Grasso.
CONSIGLIERI: Ignazio Fichera, Giuseppe Sorbello, Orazio Sorbello, Salvatore Messina, Giuseppe Urso, Alfio D'Anna, Cosimo Messina, Giuseppe Sciacca, Giuseppe Caponetto, Salvatore Torrisi, Sebastiano Strano, Giovanni Pennisi, Mario Carastro, Salvatore Cutuli, Giovanni Grasso, Margherita Ferro, Giovanni Pulvirenti, Camillo Grancagnolo.
  COME ARRIVARE
IN AUTO: Autostrada ME-CT-SR uscita Acireale.
IN AUTOBUS: Autolinee AST - Catania-Acireale via Ficarazzi o SanGregorio.
IN TRENO: Stazione FF.S. di Acireale.
IN AEREO: Aeroporto "Fontanarossa" di Catania.
  NUMERI UTILI
MUNICIPIO: Tel. 095.7684200
POLIZIA MUNICIPALE: Tel. 095.804781
CARABINIERI: Tel. 095.801076
PROTEZIONE CIVILE: Tel. 095.7643971
GUARDIA MEDICA: Tel. 095.801591

Una città, Acicatena, madre di figli illustri, da Monsignor Bella al Canonico Francesco Strano, bibliotecario e curatore della biblioteca Ventimilia di Catania, ad Emanuele Rossi, il Il consuntivo dei due anni di amministrazione Maesano al Comune di Acicatena, può essere legittimato con un bilancio positivo, frutto di un lavoro certosino portato avanti con determinazione e raziocinio. A dirlo sono inappellabilmente i fatti. Partendo dalle importanti opere pubbliche "sbloccate" dal Sindaco, si prosegue con le innumerevoli manifestazioni sportive, culturali e aggregative. La costruenda palestra di Via Etna è sicuramente il fiore all'occhiello tra le opere portate avanti dalla Giunta Maesano, dopo anni di sonnacchiosi interventi in sede di Consiglio Comunale: "Lo sport è risaputo - commenta il primo cittadino catenoto - aggrega, favorisce la crescita dei nostri più piccoli cittadini, i futuri artigiani e speriamo tanti professionisti di domani.

Mons. Riboldi, vescovo di Acerra e paladino contro la criminalità organizzata, ha visitato la città del verdello in occasione del convegno nazionale "Acicatena ieri, oggi e domani.

Per questo motivo credo che attraverso la costruzione di funzionali strutture sportive e non, possiamo "modellare" il nostro futuro. Sbirciando, invece, il capitolo delle opere di pubblica utilità, penso subito all'importante serie di lavori di allargamento e miglioramento di alcune arterie principali come la Via Nizzeti ed altre strade non solo del centro storico. Tante opere pubbliche sono state consegnate alla città nel corso di questi due anni. Penso alla realizzazione della struttura polivalente, costruita ad Aci S. Filippo, con annessi spogliatoi e servizi, da tempo funzionante ed a completa disposizione di chi ne fa richiesta. Per non parlare della biblioteca multimediale sempre atta a servire la popolosa frazione "sanfulippota".


1 di 3
Avanti...