ANNUARIO 2000
GRAVINA DI CATANIA

Il settembre gravinese

Nello Musumeci e Fabrizio Donzelli

L’estate degli spettacoli in Sicilia offre un calendario ricco e variegato, ma gli appuntamenti che l’amministrazione comunale proporrà nel mese di settembre sono in grado di reggere l’agguerrita concorrenza e attirare certamente frotte di forestieri, nonché regalare ai residenti occasioni di divertimento e di sviluppo economico. Da quest’anno, ritorna nel suggestivo scenario del teatro all’aperto del parco "Borsellino" il "Settembre gravinese", la tradizionale rassegna di musica, teatro e cabaret. La manifestazione, andata in letargo per motivi di carattere economico, si preannuncia di sicuro richiamo. Nomi? Il sindaco Donzelli non si sbottona, ma assicura che non mancheranno le attrazioni e gli spettacoli di qualità.

Moda Live, concorso per stilisti emergenti

Dopo anni di oblio si riaccendono i riflettori su "Per via dell’arte", rassegna di arte contemporanea con musica che avrà come ideale cornice la strada più antica del centro storico, via Crispi. Settembre sarà anche il mese della "Mostra mercato dell’artigianato e dei prodotti agroalimentari", la vetrina della produzione locale giunta alla quinta edizione. Anche in questo caso si preannunciamo migliaia di visitatori nel lussureggiante e rigoglioso verde del parco "Borsellino". E chiudiamo, infine, con la manifestazione che da qualche anno promuove l’immagine di Gravina oltre i confini regionali: Moda Live Mediterraneo, il concorso riservato ai giovani stilisti emergenti. Un trampolino di lancio prestigioso che celebra la sua serata conclusiva nel teatro all’aperto del parco "Borsellino". Insomma, tanta carne al fuoco. Il divertimento è dunque assicurato.

2di 3 Indietro...GRAVINA DI CATANIAAvanti...