 |
Veduta di S. Lucia
| Ai bambini e ai ragazzi, fin dai primi giorni dal
suo insediamento, il sindaco Mancuso ha dedicato un’attenzione particolare visitando
tutti gli istituti scolastici per spiegare che una città va governata con il consenso
di tutti e, maggiormente, delle nuove generazioni. Non a caso uno dei primi atti
dell’amministrazione è stato l’adesione al Progetto dell’Unicef per la difesa
dei diritti dell’Infanzia. Quale riconoscimento per il suo interesse verso i più
piccoli il sindaco Mancuso è stato nominato "difensore" dei bambini. "Presto -
afferma il primo cittadino adranita - dedicheremo un’intera seduta del Consiglio
comunale alle problematiche dell’infanzia locale. Coinvolgeremo, ovviamente, le
istituzioni scolastiche. A dicembre abbiamo assunto l’impegno di tenere anche
nella nostra città la Giornata dei Diritti dei Bambini". E ad un gruppo di piccoli
"figli della guerra", 20 bambini bosniaci ospiti di famiglie locali, l’amministrazione
comunale di Adrano ha dedicato una festa d’accoglienza speciale scandita dal messaggio
"Ogni uomo è mio fratello"che è anche un impegno dei nuovi amministratori al rispetto
di tutti i soggetti della collettività."Stiamo approntando una Carta dei Diritti
che faremo distribuire a tutti i cittadini adraniti - annuncia il sindaco Mancuso
-. Anche questo vuole essere il nostro modo di mettere a disposizione degli altri
le conoscenze e i suggerimenti per ottenere liberamente quello che in passato
veniva elargito per concessione". È già partita una campagna informativa per la
sensibilizzazione sull’affidamento familiare. L’obiettivo è quello di allargare
quanto più possibile la fascia di famiglie affidatarie che vengono in soccorso
dei minori a rischio bisognosi di un sostegno psicologico e del calore di una
famiglia. Per una piacevole coincidenza la vittoria del nuovo sindaco Mancuso
e della coalizione che l’ha sostenuto è coincisa con un doppio trionfo di due
formazioni sportive che praticano discipline diverse: calcio e pallacanestro,
per l’esattezza. Prima il colpaccio dello Sporting Club Adrano di basket che con
un crescendo impressionante è riuscito a conquistare la serie C2; poi la promozione
nel campionato di Eccellenza dell’Adranitana, la squadra di calcio che ha ridato
a centinaia di appassionati il gusto di tornare a tifare per uno squadrone locale.
Ai trionfi delle due formazioni sportive, ma non solo a loro, è stata dedicata
la Festa dello Sport organizzata dall’amministrazione comunale. |