ANNUARIO 2000
ACI CASTELLO

Paese villaggio

Il Castello Normanno

Assunta Migliaccio, assessore comunale alla Cultura e allo Spettacolo, immagina così la sua Aci Castello in questa estate. Anzi il "Paese Villaggio" è proprio lo slogan che farà da pendant con l’Estate castellese, la tradizionale kermesse di eventi e spettacoli estivi. E nella prima bella stagione del 2000 sono davvero tante le novità, a cominciare dall’idea di trasformare la piazza in pozzo d’attrazioni per tutti i gusti e tutte le età. "Una compagnia di teatranti di strada - dice la Migliaccio - intratterrà i castellesi e i turisti, con giochi, spettacoli d’animazione e clownerie". Mentre per gli amanti del ballo si alterneranno anche scuole di danza latino-americana. Il clou della programmazione riguarda invece il teatro. Nella splendida cornice del castello d’Aci andrà in scena la prima edizione del premio teatrale ‘Giacinta Pezzana’, dove saranno protagonisti cinque giovani gruppi teatrali del Catanese. E la compagnia che risulterà vincitrice, secondo il giudizio della giuria popolare capitanata dal regista Ezio Donato, verrà ammessa di diritto al cartellone teatrale del Comune. Il premio alla Carriera Giacinta Pezzana, verrà assegnato a Ida Carrara, moglie di Turi Ferro. "Abbiamo scelto lei perché la storia di questa splendida attrice è molto simile a quella della Pezzana - illustra nelle motivazioni l’assessore -. Anche la Ida, come la Pezzana, ha scelto la nostra terra, stabilendovisi ormai da molti anni". "La serata verrà presentata da Pippo Baudo - annuncia l’assessore - perché è veramente rimasto entusiasta all’idea di un teatro fatto dai giovani e per i giovani". E venendo alla programmazione teatrale, oltre alle Verghiane ad Aci Trezza, quest’anno verrà riportata in piazza ‘Cavalleria Rusticana’, ci saranno anche ‘Le Storie di Piero’, messe in scena dalla compagnia giovanile dello Stabile. naturalmente ci sarà spazio anche per il cabaret e la comicità esilarante di due artisti siciliani fino all’osso come Nino Frassica e Litterio. Per la musica si è appena chiuso "Notti jazz al castello": la quinta edizione è stata nobilitata dalla presenza di Lino Patruno ed altri prestigiosi artisti. Più avanti, per il pop targato Italia si esibirà anche Antonella Bucci, reduce dalla Città dei Fiori. Contro la violenza sono previste le ballate dei Bah’hi, ovvero danze orientali ispirate al pacifismo. Imprescindibile l’inserimento nel cartellone dell’Estate castellese del festival musicale castellese "Stasera che sera". Quest’anno, però, il tema è obbligato: ogni cantante dilettante dovrà esibirsi con due canzoni sanremesi; una datata agli esordi della kermesse dell’Italia che canta e una seconda ispirata ai tempi. A conclusione di ogni canzone seguiranno sfilate di moda. Di più? Per saperne di più bisogna proprio venire ad Aci Castello.

2di 3 Indietro...ACI CASTELLO Avanti...