 |
Luisa Corna
|
 |
 |
Emanuela Folliero
|
Milly D'Abbraccio
|
Chi sarà, quest'anno, la regina? È ancora presto. Facciamo però
un salto indietro nel tempo e scopriamo l'"albo d'oro" degli ultimi
anni: Sabrina Ferilli su Max 2000 (750.000 copie vendute), Monica Bellucci su
Max 1999 (550.000 copie), Megan Gale su Max 2001 (530.000 copie), Alessia Marcuzzi
su Max 1998 (500.000 copie), ancora Monica Bellucci su GQ 2001 (400.000 copie).
La curiosità? La bella Emanuela Folliero, reduce dagli scatti del suo
calendario, lancia un'altra provocazione: mette all'asta, sul sito di eBay, gli
stivaloni bianchi indossati in una delle foto del calendario. L'iniziativa comprende
anche la vendita all'incanto di una foto autografata e di una cena in sua dolce
compagnia, in barba alle critiche stilistiche di chicchessia. Il tutto per un
nobile scopo: il ricavato verrà devoluto in beneficienza a favore della
Lila (Lega italiana lotta all'Aids) e all'Asa (Assoziazione solidarietà
Aids).
 |
Un'anonima "casalinga"
|
 |
Alessia Fabiani
|
E per il pubblico femminile? Una consolazione: ci risulta il calendario maschile
con Alessandro Gassman e il ballerino Kledi. Alessandro Gassman questa volta posa
per il calendario Pirelli misto; Kledi, il primo ballerino di Buona Domenica e
Saranno Famosi, idolo delle teen-agers, sarà protagonista del calendario
Max 2003.
L'alternativa? È ripiegare sui classici
"asessuati":
foto di cani e gatti, immagini di sport, paesaggi, disegni di Dragon Ball e Lara
Croft, stampe artistiche, ritratti di Che Guevara oppure
Suor Paola, come
consiglia Famiglia Cristiana.
|