ANNUARIO 2002
MIRABELLA IMBACCARI

"La gente del paese ritrova il sorriso"

Il sindaco Giuseppe Turino soddisfatto del suo lavoro
Palazzo Biscari
L'ex carcere

Le elezioni amministrative dello scorso 26 maggio, a Mirabella Imbaccari, hanno rilanciato le forze politiche di Centrosinistra. Superando due candidati del Centrodestra, nel turno unico della competizione elettorale, il sindaco Giuseppe Turino ha conquistato la "poltrona" più ambita al Palazzo municipale. "La gente del mio paese - dice il primo cittadino - ha ritrovato il sorriso. Anche la componente femminile si è ritrovata nel mio progetto politico-amministrativo, che rappresenta il punto di confluenza di numerose istanze sociali.

Lo sviluppo economico, la crescita dei servizi pubblici e degli investimenti imprenditoriali costituiranno uno dei principali obiettivi dell'azione amministrativa". Le attività saranno coadiuvate dagli assessori Filippo Barbera (Agricoltura, Lavoro, Viabilità, Verde urbano), Michele Barbuscia (Pubblica Istruzione, Politiche giovanili, Emigra-zione, Sviluppo economico), Maria Granato (Turismo, Spettacolo, Tempo libero, Artigianato e Tombolo), Salvatore Ferro (Lavori pubblici, Servizi tecnologici, Illuminazione), Raffaele Savarese (Personale, Polizia municipale, Bilancio) e Vincenzo Sinopoli (Solidarie-tà, Servizi assistenziali e Mattatoio comunale).

Il tombolo ed alcuni manufatti

In seno al gruppo "Rinascita" di maggioranza, con Salvatore Branciforte, Giuseppe D'Angelo, Giovanni Ferro, Salvatore Fiscella, Salvatore Nobile e Lorenzo Trumino, il Consiglio comunale riflette una presenza "rosa" apprezzabile (Nadia Bellante, Elisa Borbone, Silvana Di Dio). Tra i banchi dell'opposizione, invece, il gruppo "Insieme" è rappresentato da Giuseppe Di Stefano, Marco Falcone, Salvatore Ferro, Giuseppe Giustolisi, Giuseppe Novello e Paolo Stuto.

3 / 3 Indietro... MIRABELLA IMBACCARI Sommario...