 |
La platea del Teatro Metropolitan
|
 |
La cantante maltese Ira Losco
|
Anche la dodicesima edizione del Premio Top Sprint ha avuto i suoi momenti
di spettacolo sottolineati dal gradimento del pubblico che, come per tradizione,
ha riempito le poltrone del Metropolitan. Emanuela Aureli, direttamente da "Buona
Domenica", il programma di Canale 5, ha portato una ventata di allegria con
un cabaret raffinato e pungente allo stesso tempo, mentre le gemelle Ombretta
e Tiziana Bertuzzi, ballerine del "Bagaglino", hanno riempito di musica
e passi di danza la sala. Un attimo di pausa con la BMW che ha catalizzato l'attenzione
sulle linee inimitabili dei propri modelli, ed ecco ancora il cabaret di Alexandra
Filotei, giovane rivelazione della squadra di Serena Dandini, ed ancora Ira Losco,
cantante proveniente da Malta, che ha dimostrato di meritare l'applauso del pubblico
e di compiere un salto di qualità che la possa proiettare sui palcoscenici
di tutto il mondo, per chiudere con le imitazioni di Alessandro D'Alessandro.
Insomma, ancora una volta grande spettacolo grazie alla sapiente mano di Sergio
Regalbuto e al supporto di Nello Musumeci, da sempre "sponsor" del premio
con la Provincia Regionale di Catania e l'Azienda Provinciale Turismo, rappresentate,
tra l'altro, dall'assessore alla Cultura, Rosario Patanè e dal direttore
dell'Apt, Angelo Cavallaro; il Comune di Catania con, in testa, il sindaco, Umberto
Scapagnini e l'assessore al Turismo, Giovanni Ciampi, recentemente sostituito
da Gaetano Sardo che, è nostro augurio, possa proseguire il difficile ma
soddisfacente lavoro fin qui svolto dal suo predecessore; il grande interessamento
e affetto nei confronti della manifestazione, dimostrato dall'assessore regionale
Fabio Granata, ed ancora, tutti gli sponsor, grandi aziende di prestigio, che
fino ad oggi hanno creduto - e non a torto - al valore e all'importanza di questa
kermesse.
|