ANNUARIO 2001
VALVERDE

Parliamo di sviluppo...

Il Santuario di Valverde fu realizzato nel XII secolo quando, in seguito ad un avvenimento ritenuto miracoloso, si decise di erigere una chiesa, menzionata già al tempo di Federico II. Tutto il borgo cittadino si formò, poi, intorno ad esso.

Lo sviluppo sociale, economico e turistico che ha registrato Valverde in questo ultimo decennio è sotto gli occhi di tutti. Tant'è che al di sopra di ogni sentimento campanilistico, possiamo affermare che questo paese rappresenta il punto di riferimento nell'hinterland provinciale. Un esempio per tutti: le "borse-lavoro" istituite per reinserire fattivamente gli ex tossicodipendenti; l'attenzione nei confronti delle problematiche riguardanti gli anziani e i giovani e l'accoglienza verso tutte le esigenze della cittadina, soprattutto quelle dei ceti meno abbienti.

Dal punto di vista turistico-culturale il nome di Valverde è da ascrivere sicuramente fra le realtà più consolidate del nostro territorio. Basti pensare alle innumerevoli manifestazioni di notevole rilevanza a livello nazionale organizzate dalla nostra amministrazione. Sono state realizzate infrastrutture di primaria importanza (palestra comunale e centri sociali dislocati persino nelle frazioni) e largo impegno è stato profuso per mantenere il decoro ambientale del territorio. Tutti i servizi, anche a livello di "macchina" amministrativa sono rispondenti alle necessità degli abitanti.

E V E N T I

Il Natale degli anziani (dicembre)
Carnevalate (febbraio)
La Sagra dell'acciuga (luglio)
Estate Teatromusica (agosto)
Premio per la vita (agosto)
Festa della Madonna di Valverde (agosto)

Ciò è stato possibile grazie all'impegno costante e mirato di un gruppo omogeneo di amministratori formato dagli assessori comunali e dal civico consesso oltre che da funzionari responsabili. La tangibilità di queste espressioni ha raggiunto il culmine nell'iniziativa intrapresa per festeggiare il 50° dell'Autonomia, dove protagonista è stato il senso civile, politico e religioso che contraddistingue da sempre la quotidianità di Valverde.

Angelo Scandurra

3di 3Indietro...VALVERDESommario...