ANNUARIO 2001
SANT'AGATA LI BATTIATI

Cenerentola laboriosa

di
Francesco Lamiani
(in collaborazione con l'Ufficio P.R. editoriale)
L E G E N D A
COMUNE: SANT'AGATA LI BATTIATI
ABITANTI:10.648
SUPERFICIE: 3,13 Kmq.
ALTITUDINE:230 metri s.l.m.
SINDACO:Gregorio Arena
(nella foto)
ASSESSORI:Paolo Caruso, Gregorio Cottone, Salvatore Grasso, Francesco Strano.
CONSIGLIERI:Caruso, Costanzo, Cannavò, Ciulla, La Farina, Mavilla, Ferlito, Reale, Pappalardo, Consoli, Laguzzi, Zappalà, Floresta, Cottone, Felicini, Fiumara, Buccheri, Marchese e Proiti.
 COME ARRIVARE
IN AUTO:Tangenziale, uscita Gravina.
IN AUTOBUS:AMT e AST.
IN TRENO:Stazione FF.S. di Catania
IN AEREO:Aeroporto "Fontanarossa" di Catania.
 NUMERI UTILI
MUNICIPIO:Tel./Fax 095.211793
CARABINIERI:Tel. 095.211215
PROTEZIONE CIVILE:Tel. 095.7150452
GUARDIA MEDICA:Tel. 095.212458

La storia alla fine si ripete sempre: il principe sceglie cenerentola e "tradisce" le ricche sorellastre. Questo in sintesi - e soprattutto fra le righe - il destino che da sempre aleggia su Sant'Agata Li Battiati, cenerentola dell'hinterland catanese, su cui si riversano le simpatie dei catanesi, i quali da oltre trent'anni preferiscono voltare le spalle alla grande e opulenta Catania, per optare su Battiati che nonostante i problemi propri di un piccolo centro riesce comunque a far quadrare i conti rimanendo la dependance più graziosa del capoluogo.

Le recenti normative statali e regionali che hanno drasticamente stretto la cinghia agli enti locali, hanno lasciato una cicatrice profonda anche a Sant'Agata Li Battiati che si è vista ridurre (e non di poco) le entrate per continuare un'attività amministrativa che, soprattutto negli ultimi anni, stava regalando iniziative encomiabili in ogni ambito.

Si è così preferito puntare su alcuni progetti più concreti e grazie alla ferma volontà di tutte le forze politiche che operano in seno al Consiglio comunale, è stato recentemente ultimato uno dei progetti più ambiziosi della recente storia battiatese: il collettore fognario. Si tratta di un'opera pubblica imponente, che mancava alla cittadinanza e garantirà benessere completando quelle strutture proprie dell'urbanizzazione primaria che sono un po' la lacuna ricorrente dei centri del Catanese.

1di 3 SANT'AGATA LI BATTIATIAvanti...