ANNUARIO 2001
SAN CONO

Economia, istruzione e sport

Palazzo Trigona

Un trinomio su cui l'amministrazione Bonura si scommette per dare adeguate risposte alla comunitā. Il centro di stoccaggio - Costruito proprio all'ingresso del paese in una posizione strategica per le vie di comunicazioni, č stato realizzato per la conservazione, la lavorazione e la commercializzazione del ficodindia. Rappresenterā il cuore dell'economia locale e la speranza per molti agricoltori di vedere valorizzato il loro prodotto, riuscendo a trovare un adeguato sbocco commerciale.

Al primo posto in Europa e secondo nel mondo, dopo il Messico, nella produzione di questo "tesoro tra le spine" dell'agricoltura nostrana, ecco come si presenta San Cono.

In una piccola comunitā come quella sanconese, potrā nel futuro essere uno strumento per potenziare maggiormente l'agricoltura e per arginare il fenomeno, purtroppo ancora notevole, dell'emigrazione. Il nuovo edificio scolastico - Accoglie gli alunni della scuola elementare e media del nuovo Istituto Comprensivo. Si sviluppa su tre piani ed č dotato, oltre che delle aule scolastiche, di spazi per laboratori. Tra essi particolare rilievo riveste l'aula multimediale che permette agli alunni di poter apprendere la conoscenza del linguaggio informatico, l'uso del computer e la possibilitā di collegarsi ad internet. Costruito nella parte occidentale del centro abitato, costituisce assieme alla scuola materna statale e a quella delle suore che vi sorgono accanto, il polo scolastico di San Cono. Il palazzetto dello sport - Una risposta alla domanda impellente dei giovani che avvertono l'esigenza naturale di praticare attivitā sportive. La costruzione, che sorge in adiacenza al campo sportivo, potrā soddisfare la voglia di sport soprattutto dei giovani. Al suo interno si potranno svolgere tennis, pallavolo, basket e atletica leggera.

(Tutte le foto sono di Salvo Spitale)
3di 3Indietro...SAN CONO Sommario...