KALI CARBONICUM È il carbonato
di potassio. È il rimedio dell'anemia, degli edemi, della prostrazione, del colesterolo
alto, dei dolori acuti e lancinanti come colpi di coltello. Peggiora tra le 2
e le 3 di notte, col freddo, dopo i pasti e coricati sul lato dolente. Migliora
dopo i pasti, al caldo, di giorno. LACHESIS
È un grosso serpente, lungo 4 metri, di color rosso, giallo e nero, che vive in
America Latina. È il rimedio del sistema nervoso e del circolo venoso, della menopausa,
degli etilisti, di coloro che non sopportano quel che stringe gola e vita. Peggiora
al mattino, col calore, in primavera. Migliora all'aperto e durante il mestruo. NUX
VOMICA È preparato dai semi della Strychnos nux vomica. È il farmaco
dell'uomo moderno, degli eccessi in generale, del superlavoro, della collera,
di qualsiasi tipo di abuso, degli spasmi di ogni tipo. Peggiora di notte, col
freddo, dopo i pasti. Migliora di sera, col tempo umido. È il farmaco dell'iperstenia
dei sensi, dell'insufficienza epatica, della gastrite, dell'ipertensione. PHOSPHORUS
È il fosforo. È il farmaco delle affezioni mentali e nervose che vanno verso la
degenerazione. Dell'ipernervoso e ipersensibile prima e apatico dopo. Peggiora
col crepuscolo e durante il temporale, coricandosi sul lato sinistro. Migliora
col massaggio, col sonno. È il rimedio di tutto ciò che brucia, dell'epatite virale,
delle laringiti acute o croniche, delle gastriti brucianti. È un rimedio del "terreno". PULSATILLA
È l'Anemone pulsatilla. È il rimedio della mutabilità dei sintomi, dell'emotività,
delle secrezioni gialle non irritanti, della congestione venosa, dell'adolescente
e della ragazza timida, dolce e paurosa. Peggiora col caldo. Pur essendo freddolosa
vuole il fresco, migliora con l'esercizio fisico. È il rimedio della circolazione
venosa, dei disturbi mestruali. È un rimedio di fondo. RHUS
TOXICODENDRON È il sommacco edera degli USA, della famiglia delle
Anacardiacee. È il farmaco degli eczemi con vescicole piccole, rosse e acquose,
dei dolori articolari e dei reumatismi che migliorano col movimento. Peggiora
col freddo umido, di notte, grattandosi sul lato dolente; migliora col movimento,
col caldo, col tempo secco. SEPIA
È l'inchiostro nero del mollusco cefalopode. È il rimedio del fegato e dell'apparato
genitale, della tristezza, dell'avversione verso tutto; affari, famiglia. Peggiora
di sera, all'umido, al freddo e prima del temporale. Migliora con bagni freddi,
con l'esercizio fisico, con la consolazione. SILICEA
È il quarzo (o silice). È uno dei massimi rimedi costituzionali (la silice interviene
nella mineralizzazione dello scheletro). È il farmaco dell'obesità, dell'astenia,
dei freddolosi, delle suppurazioni croniche. SULPHUR Sono
i fiori di zolfo. È il rimedio più importante, il disintossicante di tutto l'organismo.
È il rimedio di chi "fugge l'acqua", degli stanchi, dei convalescenti, degli orifizi
arrossati e trasudanti, degli eczemi pruriginosi di varia origine conseguenti
a debolezza, che si alternano ad emicrania, asma, disturbi digestivi o vascolari. THUYA
OCCIDENTALIS È una conifera, detta anche "Albero della vita" per
la sua longevità. È un rimedio del terreno, dei grassi con cellulite, della pelle
oleosa, delle verruche e della forfora, dei catarri cronici con sinusite, delle
nevralgie facciali. Si aggrava con il freddo umido, mangiando cipolle, tè e caffè.
Migliora sudando e col caldo secco. |