L
E G E N D A | COMUNE: | MALETTO | ABITANTI: | 4.474 |  | SUPERFICIE:
| 4200 ettari | ALTITUDINE: | 950 metri
s.l.m. | SINDACO: | Nunzio
Parrinello (nella foto) | |
ASSESSORI: | Pippo
De Luca (Vice sindaco), Giuseppe Parrinello, Pancrazio Famà, Antonino Cairone. | CONSIGLIERI: | Vincenzo
Russo (Presidente), Roberto Bonina, Arturo Avellina, Vincenzo Tirendi, Carmela
La Silva, Francesco Zerbo, Giuseppe Porcaro, Antonino Greco, Salvatore Proto,
Vincenzo Sgrò, Vincenzo Mangano, Salvatore Barbagiovanni, Salvatore Gugliuzzo,
Nunziata Capizzi, Rosalinda Caserta. | | COME
ARRIVARE | IN AUTO: | Dalla
statale 120 (Randazzo - bivio Cerda) a circa 5 Km. da Randazzo imboccare il bivio
per Maletto. Dalla statale 284 (Randazzo - Adrano) prendere il bivio per Maletto
circa 10 Km da Randazzo. | IN AUTOBUS: | Con
la Circumetnea o con la Interbus in partenza da Catania o Randazzo. | IN
TRENO: | Con la Ferrovia Circumetnea. | IN
AEREO: | Dall'aeroporto "Fontanarossa" di Catania raggiungere
la stazione della Ferrovia Circumetnea o l'autobus in partenza per Randazzo. | | NUMERI
UTILI | MUNICIPIO: | Tel.
095.7720600 - 095.7720634 | POLIZIA MUNICIPALE: | Tel.
095.7720636 | CARABINIERI: | Tel.
095.7720064 | PROTEZIONE CIVILE: | Tel.
095.7720619 | GUARDIA MEDICA: | Tel.
095/698717 |
|
Recarsi a Maletto
vuol dire soprattutto immergersi in un mare di tranquillità dove il verde e le
campagne che la circondano riescono a riportarti indietro nel tempo quando ancora
non soffrivamo del caos delle città e dello stress della vita moderna. Parlare
con i malettesi poi ti dà ancor di più la misura del senso di pace e tranquillità
che domina la popolazione; gente semplice e laboriosa con un grande senso dell'ospitalità.
Queste caratteristiche però non sono sinonimo di arretratezza economica e mentale.
Maletto è un paese sotto tanti aspetti moderno e l'Amministrazione comunale guidata
dal sindaco Nunzio Parrinello mostra di avere le idee chiare su quale strada bisogna
percorrere per raggiungere il traguardo dello sviluppo economico legato all'ambiente
ed alle tante risorse che questa piccola comunità, anzi la comunità più a monte
fra i paesi dell'Etna, vanta. Lo capiamo grazie alla chiacchierata con il sindaco
Parrinello, ormai quasi alla fine del suo secondo mandato elettorale, ma più che
mai sereno, convinto di aver fatto un buon lavoro, e di aver contribuito alla
crescita della propria comunità che ancora, in quest'ultimo anno, deve assistere
alla realizzazione dei progetti migliori: "Credo - sostiene il sindaco - che quest'Amministrazione
comunale abbia realizzato, o stia per portare a termine, tutto quello che aveva
promesso alla collettività nel programma elettorale. Entro il 2002, infatti, a
Maletto inizieranno lavori per circa 10 miliardi di lire che renderanno più bello
il paese e daranno lavoro ai tanti disoccupati. Già sono in corso i lavori di
rifacimento della strada che conduce fino al "Palmento Campiere" per un ammontare
di circa 350 milioni. Tengo a precisare - prosegue - che i malettesi chiedevano
la realizzazione di questa strada da un decennio e il 31 dicembre di quest'anno
i lavori saranno completati e consegnati. Oltre a ciò inizieranno i lavori per
il secondo stralcio delle opere di urbanizzazione nella contrada Margi. In questo
caso posso dire, con certezza di non essere smentito, che grande è stato l'impegno
nostro per recuperare le somme necessarie. I lavori inizieranno nel 2002 dando
ai malettesi che abitano in questa contrada la soddisfazione di risiedere in un
quartiere degno di questo nome, ovvero illuminato, dotato di fognatura e con le
strade pulite, piene di aiole e giochi per bambini. Tenete presente che tutto
ciò costerà circa 3 miliardi e mezzo e con la difficoltà che tutti i Comuni più
piccoli hanno nel reperire fondi potete immaginarvi il sacrificio e l'impegno".
|