 | Foto
di Gaetano Barbagallo, testimonianze di tradizione e folclore, prezioso patrimonio
culturale del paese |
OTTIMISMO PER IL DOMANI Aci
Sant'Antonio è anche agricoltura, commercio, artigianato. Oggi, grazie ai piani
di lottizzazione, quelli che rientrano negli ambiti degli attuativi dello strumento
urbanistico, quelli che definiscono l'assetto planovolumetrico delle tipologie
edilizie e la puntuale dislocazione delle funzioni previste in un dato ambito
territoriale, si ha uno strumento per concentrare le attività industriali e artigianali
in un determinato ambito urbano. La giunta ne ha approvato la fattibilità dando
così il via libera a tante altre attività commerciali. È oggi un centro di commercianti
e artigiani del legno, del ferro e della pietra lavica e si vanta di avere come
concittadini illustri artisti del carretto, come il maestro Domenico Di Mauro
(Minicu u pitturi). Aci Sant'Antonio è Alfredo Pulvirenti, il sindaco-medico che
nel cercare di interpretare le esigenze dei cittadini, si adopera per rendere
sempre più viva la città e al passo coi tempi, grazie anche ad una squadra di
assessori di tutto rispetto. Ma non è mai soddisfatto Alfredo Pulvirenti: c'è
ancora molto da fare, dice, molto da migliorare... "Il futuro c'è, ma è ancora
da venire". Aci Sant'Antonio è anche Lavinaio, Monterosso Etneo, Lavina e Santa
Maria La Stella.  |
 |
Le
popolose frazioni che rappresentano le perle di una preziosa collana dalle nobili
tradizioni. Ma Aci Sant'Antonio non è tutto rose e fiori. Ha le sue contraddizioni,
i suoi contrasti, come tutti i paesi del mondo governati da uomini, magari generosi,
ma non perfetti. Nessuno è perfetto! A volte i primi piani appaiono sfocati perché
prendono dentro molte apparenze diffuse... "Non vediamo quello che è diffuso ai
lati dello sguardo - dice Pulvirenti - siamo sempre dentro a qualcosa che è come
un abbraccio avvolgente e dobbiamo usare la visione periferica per poter capire,
conoscere". Per questo il primo cittadino invita ad usare il grandangolo che più
si avvicina a questo tipo di visione comune: "l'azione amministrativa va guardata
nella sua totalità". Tutti i marchingegni per ridurre e fissare l'angolatura della
visione non aiutano a crescere. Si guarda sempre da un solo punto di vista. Ama
così rispondere a chi cerca di ostruire, a volte chiudere l'obiettivo. Forse è
auspicabile un ritorno al passato - momentaneo, naturalmente - per vivere e programmare
meglio il futuro. Già, perché Aci Sant'Antonio ha un grande futuro... dentro,
che aspetta di esplodere! |