ANNUARIO 2000
TREMESTIERI ETNEO

Il sindaco Guido Costa: "Io penso positivo"

Guido Costa

Dopo un anno e mezzo dall’insediamento dell’amministrazione Comunale registriamo un bilancio positivo che apre nuovi orizzonti politico-amministrativi per la comunità locale. Con queste parole il sindaco Guido Costa ha illustrato al Consiglio comunale il suo piano di interventi inseriti nella relazione semestrale. "Molte sono le iniziative e le opere pubbliche realizzate con un intervento di spesa pari a 45 miliardi - spiega il sindaco -. Per quanto riguarda i piani di recupero i lavori proseguono e consentiranno ai residenti una migliore condizione di vivibilità nelle zone interessate proprio per la realizzazione di nuove strade e di quei servizi infrastrutturali primari e secondari che hanno contribuito e contribuiranno a migliorare la circolazione viaria. È in fase di realizzazione un parco nella zona "Ravanusa" che verrà utilizzato da circa 5.000 residenti e si estenderà per circa 20.000 mq. Saranno realizzate all’interno dello stesso, piste per biciclette, fontane, aree di sosta, giochi per bambini, aree di riposo per anziani ecc. Per la costruzione del parco il Comune ha ottenuto circa un miliardo a fondo perduto. Con un finanziamento della Regione Siciliana di 900 milioni, l’amministrazione completerà i lavori della scuola materna e della palestra di via Garro (Tremestieri centro) consegnandola così definitivamente ai residenti. L’amministrazione ha provveduto a risolvere il problema della viabilità grazie ad una programmazione accurata che ha studiato percorsi alternativi limitando i disagi causati dai tanti lavori in corso. Inoltre la Cassa Depositi e Prestiti ha concesso un mutuo per l’allargamento di via Idria e la realizzazione di una strada di collegamento tra la seconda e la terza traversa nella frazione di Canalicchio, mentre è stata prevista la messa a dimora della nuova segnaletica stradale nelle frazioni di Piano e Canalicchio. Nel corso dell’anno l’amministrazione comunale si è prodigata per garantire l’efficienza ed il funzionamento delle scuole fornendo loro assistenza totale: nella zona Immacolata, dove si è registrato un vistoso aumento della popolazione scolastica è stato affittato un nuovo plesso scolastico ubicato in via Ravanusa che ha agevolato diverse centinaia di famiglie residenti. Inoltre sono stati distribuiti "buoni libro" agli studenti della scuola media e abbonamenti gratuiti sui pullman di linea agli alunni delle scuole medie superiori.

Chiesa Madre

Sono stati creati 5 posti di lavoro e i dipendenti assunti si occupano di guidare e provvedere alla manutenzione dei mezzi di trasporto degli alunni della scuola dell’obbligo residenti nelle frazioni. Il Comune di Tremestieri Etneo è stato uno dei primi paesi dell’hinterland etneo a realizzare lo Sportello Unico per le attività produttive, procedendo alla nomina di un responsabile e dei componenti la struttura organizzativa ottenendo finanziamenti per circa 30 miliardi. "Sempre nell’interesse dei cittadini il sindaco Guido Costa sta lavorando alla costituzione di una società mista o municipalizzata che possa accedere ai finanziamenti a fondo perduto che permettano l’acquisto di autobus a trazione mista per gestire in proprio il servizio di trasporto interno". "Molto si è fatto ed ancora tanto si deve fare" ha ribadito il primo cittadino confermando ancora una volta la sua ferma volontà di lavorare nell’interesse dei cittadini di Tremestieri Etneo.

2di 3 Indietro...TREMESTIERI ETNEOAvanti...