ANNUARIO 2000
NICOLOSI

La porta dell'Etna

I GIOVANI DEL LUOGO

Rifugio Sapienza

L’amministrazione comunale considera le nuove generazioni di rilevante importanza, in quanto rappresentano i nuovi cittadini del domani. Sono in corso alcuni interventi per soddisfare i bisogni dei più giovani che spesso lamentano la mancanza di spazi e strutture polivalenti, capaci di offrire un’adeguata ospitalità, quale punto d’incontro e di confronto di idee, cultura, creatività, svago, socializzazione. Probabilmente, prima della fine del prossimo anno, saranno completati i lavori all’interno dei due edifici pubblici (ex orfanotrofio e centro sociale di via Monti Rossi), dove saranno ricavati idonei ambienti per essere utilizzati ed autogestiti dai giovani. Altra struttura, interamente destinata alla popolazione giovanile, dovrà sorgere in via Angelo Musco (Centro incontro minori - ex immobile Oda).

TRASPARENZA CON "NICOLOSI INFORMA"

Con l’intento di portare a conoscenza del cittadino l’essenza dei problemi che scaturiscono dal suo rapporto con l’amministrazione comunale, con la comunità nella quale vive, viene pubblicato dall’amministrazione comunale il bollettino d’informazione "Nicolosi Informa", rivista a colori di 24 pagine, giunta al suo terzo anno di vita. "Nicolosi Informa", tratta i problemi di vita singola ed associata, uniti nella molteplicità dei nicolositi e, secondo una proposta volta all’informazione, li affronta come dialogo aperto, sincero e costruttivo; come ulteriore stimolo alla partecipazione di tutti all’attività amministrativa che si svolge all’interno del "Palazzo".
Compagnia Teatrale di Nicolosi
SPORT E CULTURA

Del campo sportivo dispongono: una società di rugby, il Nicolosi Rugby; la Libertas Nicolosi di calcio, proprio quest’anno promossa in Promozione; l’U.S. Nicolosi, società di sci di fondo e ski-roll; il Tennis Club Nicolosi. È presente inoltre ai "Pini" la pista di pattinaggio che richiama d’inverno tantissimi appassionati. In campo culturale e musicale ricordiamo il gruppo teatrale "Amici del Teatro", diretto da Nuccio Pappalardo, con quasi 30 anni di attività e la corale "Mater Divinae Gratie" con circa 35 elementi, nata nel 1984, oltre alla banda musicale "Città di Nicolosi" di notevole tradizione.
3di 3Indietro...NICOLOSISommario...