ANNUARIO 2001
MANIACE

Vent'anni di autonomia

di
Gaetano Guidotto
(in collaborazione con l'Ufficio P.R. editoriale)
L E G E N D A
COMUNE: MANIACE
ABITANTI:3.460
SUPERFICIE: 36 Kmq.
ALTITUDINE:650 metri s.l.m.
SINDACO:Emilio Conti
(nella foto)
ASSESSORI:Salvatore Pinzone (Vice sindaco), Salvatore Riolo, Riccardo Bontenpo, Franco Parasiliti, Sebastiano Sanfilippo.
CONSIGLIERI:Salvatore Bevaqua (Presidente), Vincenzo Calà Campana, Nunzio Rizzo, Antonino Cantali, Alberto Ludica, Giovanni Bontempo, Giuseppe Calanni Fraccono, Rodolfo Arcodia, Angelo Lupica Cordazzaro, Giuseppe Pruiti, Salvatore Galati Muccilla, Costantino Musarra Amato, Giuseppe Tilenni Dianni, Roberto Lupica, Enrico Contempo.
 COME ARRIVARE
IN AUTO:Dalla Statale 120 al bivio sito a 14 km. da Randazzo.
IN AUTOBUS:Con le linee in partenza da Bronte e Randazzo.
IN TRENO:Con la Ferrovia Circumetnea. Giunti a Bronte è necessario proseguire in pullman.
IN AEREO:Aeroporto "Fontanarossa" di Catania, proseguire in pullman; oppure il treno per Bronte e la coincidenza con l'autobus che giunge a Maniace.raggiungere la stazione della Ferrovia Circumetnea o l'autobus in partenza per Randazzo.
 NUMERI UTILI
MUNICIPIO:Tel. 095.690139
POLIZIA MUNICIPALE:Tel. 095.690455
CARABINIERI:Tel. 095.690079
GUARDIA MEDICA: Tel. 095.690169

Ha festeggiato il ventesimo anniversario dalla sua autonomia da Bronte proprio di recente il Comune di Maniace, e questo ha dato spunto per tracciare un bilancio di quanto questo paese, diviso e disperso in varie contrade, sia cresciuto negli anni. La storia della sua gente a volte in passato è stata cruenta, ma se vi foste trovati alla cerimonia di premiazione di tutti gli uomini che hanno contribuito a raggiungere l'autonomia, svolta nel salone parrocchiale della Chiesa di Maniace, vi sareste accorti di quanto alto sia il senso civico dei maniacesi, uomini semplici e generosi che fanno della terra il primo strumento di sostentamento. Certo se pensate che fino a qualche anno fa non tutte le strade erano asfaltate, che un nome alle vie è stato dato di recente e che in una contrada ancora non esiste la fognatura, vi rendete conto di quanto bisogno abbia la comunità maniacese di correre verso la modernizzazione. Ed impegnato in questa simbolica corsa è il sindaco Emilio Conti, con cui abbiamo tranquillamente chiacchierato di tutti i progetti che l'Amministrazione comunale ha in mente di realizzare. Il sindaco ci è sembrato soddisfatto della risposta che sta ottenendo dalla Regione siciliana, ma quando si tocca il tasto della scuola scuote la testa. "Dio sa quanto bisogno c'è a Maniace di almeno due edifici scolastici nuovi - afferma - ma alla fine il nostro Comune non è stato inserito nel piano della Regione per le opere pubbliche scolastiche. Forse per mancanza di soldi. Ho avuto - continua - come la sensazione che dopo le promesse di due assessori regionali, Palermo scarichi, non lo so forse anche giustamente, le responsabilità al Governo centrale, reo di inviare alla stessa Regione siciliana pochi fondi per l'edilizia scolastica".

1di 3 MANIACEAvanti...