ANNUARIO 2001
SPECIALE PREMIO

Il Top... dei Premi

di
Dino Lodato

 

Senza nulla togliere al "patron" Sergio Regalbuto, il premio Top Sprint, superata l'edizione numero 11, potrebbe anche organizzarsi da solo. E sarebbe sicuramente un successo. Un banale paradosso per spiegare il gran lavoro svolto fino ad oggi da Regalbuto e dal suo staff per portare Top Sprint al… top dei premi a carattere nazionale. E così, ancora una volta, il Teatro Metropolitan di Catania ha fatto il tutto esaurito nei suoi quasi duemila posti attirando l'attenzione di un pubblico quanto mai eterogeneo e appassionato davanti ad uno spettacolo di grande caratura e di ineccepibile eleganza. Ed è stato, come sempre, Sergio Regalbuto, insieme a Flaminia Belfiore, a vestire i panni di padrone di casa di una serata ricca di ospiti di prestigio. A cominciare dai premiati. In passerella sono saliti Ignazio Lunetta, attuale numero tre della Scuderia Ferrari di Formula 1. E ci piace pensare che il premio Top Sprint abbia portato un pizzico di fortuna a Lunetta, siciliano doc, e alla Ferrari di Schumacher, con un campionato mondiale piloti conquistato dopo 21 anni di digiuno ed un altro che, facendo i debiti scongiuri, sta per arrivare con l'attuale, strepitosa stagione di Michael Schumacher.

Il balletto di Natalia Estrada

Enrico Brignano si è dimostrato artista simpaticissimo e disponibile, tenendo banco anche dopo la registrazione dello spettacolo - proposta da Antenna Sicilia e da Super One che trasmette a Malta, Gozo, Comino e parte della Tunisia - dando vita al sorteggio dei numerosi premi messi in palio dagli sponsor (viaggi, soggiorni a Malta e tantissimi gadget). Roberto Severino ha portato una ventata di… cultura tra tanto spettacolo. Il preside dell'Istituto di italianistica all'università di Georgetown, uno dei più noti e prestigiosi atenei americani, ha infatti ricevuto a Top Sprint il premio "siciliani nel mondo" su designazione dei Lions. Giovanni Trapattoni, uno degli sportivi più amati, simpatico e disponibile, ha assunto davanti alle telecamere e al pubblico del Teatro Metropolitan, l'impegno di festeggiare un eventuale ottimo piazzamento della nazionale azzurra ai prossimi mondiali di calcio con un evento a Catania. Ce lo auguriamo di cuore. E chissà che per Trapattoni e l'Italia non valgano le stesse parole che abbiamo usato per Lunetta e la Ferrari. A fare da madrina della manifestazione, quest'anno, è giunto il fuoco in persona: Natalia Estrada, che per la gioia del pubblico, soprattutto quello maschile, si è scatenata in due momenti di ballo dominati, ovviamente, dal suo flamenco. Altri momenti di spettacolo sono quelli offerti dal cantautore catanese Vincenzo Spampanato che ha scelto la ribalta del premio Top Sprint per regalare al pubblico l'anteprima del suo ultimo cd, "kokalos.tre", interamente cantato in siciliano e che contiene alcuni brani inediti e perle della tradizione siciliana come "Vitti na crozza" e il catanesissimo "E vui dormiti ancora" firmato da Giovanni Formisano.

1 di 2 SPECIALE PREMIOAvanti...